E’ in partenza sul binario di “ Settembrini Libri & Cucina “, il celebre locale romano di Piazza dei Martiri di Belfiore 12, salotto buono di “ Settembrini “, un appassionante viaggio gustativo tra i sapori e gli aromi del mondo; il capostazione, Carlo Paragona, direttore del locale che ospita una vasta libreria dedicata specialmente alle piccole case editrici indipendenti ed ai libri di cucina oltre che ad una cucina delivery e take away, annuncia la partenza per un tour con varie destinazioni che vanno dalla Scandinavia all’Eritrea, dalla Tahilandia al Perù per conoscere e far conoscere e trasmettere agli ospiti del locale le diverse esperienze culinarie internazionali.Il Direttore Paragona, nel presentare alla stampa questo intrigante tour ha evidenziato come in passato nel prestigioso locale si siano vissute con grande successo esperienze di cucine giapponesi, americane, spagnole, brasiliane ed anche maghrebbine: è ora la volta di indirizzare il viaggio, un vero e proprio processo di accoglienza che la casa offre esattamente come un perfetto padrone di casa, verso una regione fredda, la Scandinavia, terra che ha molto da condividere in fatto di tradizioni e di abitudini, con quelle nostre, squisitamente mediterranee.
Non solo, anche la Thailandia e l’Eritrea, il Perù e l’America del Sud sono da annoverarsi tra i traguardi che “ Libri e Cucina “ si prefigge, in una fantasmagoria di ricette e di gusti che ha del fantastico e, soprattutto, del raffinato e dell’elegante, in grado di trasmettere ai buongustai italiani e non solo i fantastici gusti ed i colori delle cucine di tali paesi: gusti raffinati, multicolori sensazioni, incontri di culture che fanno del programma del viaggio un vero e proprio miraggio assolutamente da raggiungere e da conquistare.
Anche la cucina vegana è nelle mire del locale e, infatti, ad essa saranno dedicate due “ stazioni “ del prestigioso ed eccezionale viaggio.
La prossima fermata, prevista per lunedì 25 aprile è dedicata all’Eritrea con piatti di Injera alla carne e beblaka ( 30 euro a persona ) e ad essa seguiranno quella del 9 maggio dedicata alla Thailandia nel corso della quale sarà possibile degustare, tra l’altro, un ottimo riso al tamarindo e la salsa Galanea di gamberi ( 38 euro a persona ) oltre a varie altre leccornie locali; altre tappe: 30 maggio ( Perù ) con inka chicken e mazamora morada ( 30 euro a persona ), 6 giugno ( cucina vegana crudista ) a base di Tapenade kalamata, pappardelle di zucchine al pesto di pistacchi ed hamburgher di verdure ( 30 euro a persona ) ed infine il 20 giugno quando si potranno gustare una bella serie di crudi di pesce al prezzo di 50 euro a persona.
Per ogni informazione sulla natura e sulla qualità dei menù proposti ci si può rivolgere all’Ufficio Comunicazione Settembrini ai numeri 340.3659819 e 327.0388423 dove una gentilissima Rosalia Imperato vi accoglierà con tutto il calore della casa e per maggiori dettagli è utile consultare il sito comunicazion@viasettembrini.com
“Ambra”: tra magia, natura e un amore che sfida tutto
Ci sono storie che lasciano un'impronta indelebile grazie alla loro capacità di intrecciare emozioni profonde, ambientazioni suggestive e personaggi indimenticabili....
Leggi di piùDetails