Qualche giorno fa, Fiorello ci aveva anticipato la scenografia del prossimo festival (al via dal 9 Febbraio), ma ieri la Rai, ha deciso di mostrare al pubblico la Scenografia ufficiale.
Riccardo Bocchini, torna a firmare la scenografia per il 66° Festival di Sanremo.
“Lo sbocciare del fiore – spiega – è rappresentato in maniera subliminale: dall’apertura sull’asse orizzontale del sipario in ledwall prima concavo e poi convesso, e dall’apertura sull’asse verticale del sipario Kinetic polarizzato”.
La scenografia è impreziosita, inoltre, dalle sculture in policarbonato artistico dello scultore Davide Dall’Osso: “Il maestro è intervenuto con la sua preziosa arte – conclude Riccardo Bocchini – su alcuni punti della mia scenografia : un connubio tra due arti che arricchisce sicuramente il valore dell’immagine globale. L’idea è quella di cogliere e portare fin dentro la scena di Sanremo quello che gli spagnoli chiamano “el duende”, lo spirito che “possiede” l’artista – la sua anima, il suo corpo – nel momento del suo maggior splendore. E questo rappresentano anche le sculture, ballerine, collocate nell’atrio dell’Ariston”.
Fonte: www.ufficiostampa.rai.it